Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva

Critica Costruttiva e Critica Distruttiva: le Differenze • Vicenza Psicologia Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva? Tutti siamo sottoposti a critiche e ne facciamo continuamente. In un certo senso, essere critici significa passare una cosa attraverso un giudizio. Tuttavia, il tema della critica è molto importante e riguarda l’attacco e la denigrazione dell’altro per potenziare se stessi.  A volte sentiamo critiche e giudizi che sono fatti senza alcuna intenzione costruttiva. Per qualche oscura ragione, ci sono sempre persone che proiettano la loro negatività e le loro insicurezze, giudicando e criticando ciò che fanno gli altri. È spesso solo una forma di disapprovazione, un modo per invalidare azioni e comportamenti di una persona per il semplice piacere di farlo, senza ottenere alcun beneficio. Esistono due tipi di critiche: la critica costruttiva e la critica distruttiva. Imparare a riconoscere la differenza tra i due può aiutarti a far fronte alle critiche che potresti ricevere. La differenza fra critica costruttiva e distruttiva sta nel modo in cui la stessa viene formulata. Sebbene per ognuno di noi, sia difficile accettare una critica, quella distruttiva può danneggiare la nostra autostima e avere effetti negativi sulla nostra sicurezza.   Cos’è una critica distruttiva? L’aggettivo che accompagna … Leggi tutto Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva