L’incredibile potere delle emozioni: la forza più grande dell’uomo

Emozioni: la forza più grande dell’uomo

L’incredibile potere delle emozioni

Cosa sarebbe un mondo privo di emozioni?

Cosa sarebbe un mondo fatto di persone che incentrano la loro vita solo sulla gelida  logica?

Le emozioni sono il linguaggio del nostro inconscio… Pura energia vitale!

Ogni emozione che sentiamo e proviamo ha un significato preciso è un messaggio che il nostro inconscio ci invia.

L’emozione è la carica del pensiero, è la forza energetica che ci spinge alla vita.

A volte, nella comunicazione non troviamo connessione tra linguaggio logico ed emozione e questo può mandarci fuori strada.

Infatti, se analizziamo attentamente la nostra comunicazione, ci accorgiamo che a volte possiamo far passare al nostro interlocutore anche alcuni messaggi completamente privi di logica, ma che sono carichi di emozione.

Questo può accadere perché la nostra mente inconscia accetta in modo immediato e prioritario l’emozione.

Ecco spiegato perché a volte, anche se ci sforziamo di convincere qualcuno con la logica, i messaggi non vengono recepiti… Proprio perché non sono accettati dall’inconscio dell’altro.

Emozioni- Un elemento importante nell’equilibrio della persona

Come mai le emozioni sono un elemento così importante nell’equilibrio della persona?

Gli studi scientifici sullo sviluppo del cervello rivelano come l’evoluzione del cervello umano sia partita dal cervello rettile per evolversi poi in mammifero e uomo.

Una ricerca molto importante sull’evoluzione del cervello condotta da Paul MacLean iniziata nel 1961 e pubblicata nel 1990 sostiene che il nostro cervello conserva ancora queste tre formazioni che sono  fortemente interconnesse tra di loro, ma separate per le  funzioni che svolgono.

Stiamo parlando della famosa teoria dei tre cervelli.

Oggi questa teoria è stata integrata con studi più approfonditi grazie alle neuroscienze.

Quello che è definito il terzo cervello è la parte più evoluta del cervello e funziona per ragionamento logico.

Quello che è definito il secondo cervello, cioè quello mammifero, ha una storia evolutiva lunghissima di milioni di anni ed è proprio qui che si sono sviluppate le emozioni…  Nel cervello mammifero.

In tutti i mammiferi esistono le emozioni, ma più è complicata la struttura del cervello e maggiore è la complessità delle emozioni.

Questa parte del cervello corrisponde all’inconscio e occupa circa il 90% del nostro encefalo.

L’inconscio funziona attraverso una sua logica che è quella degli istinti e delle emozioni… Ed è una logica infallibile.

Ecco perché nella comunicazione interpersonale non è sufficiente la logica razionale per entrare in una buona relazione.

Infatti, a volte quando proviamo a convincere qualcuno con la razionalità, anche se il nostro discorso non fa una piega, non sempre riusciamo nel nostro intento… Questo perché non è accettato dall’inconscio dell’altra persona a livello emozionale.

Possiamo dire che l’inconscio influenza maggiormente le nostre scelte e comunica attraverso le emozioni.

La conseguenza è che per convincere l’inconscio a fare qualcosa dobbiamo attivare le emozioni giuste.

Questo è importante per riuscire a entrare in una comunicazione migliore con noi stessi e con gli altri.

E’ altrettanto importante per capire i veri motivi per cui a volte non portiamo a compimento quello che vorremmo.

Tutte le emozioni che proviamo hanno un significato profondo e sono messaggi del nostro inconscio.

Per questo motivo è fondamentale prendersi  cura delle proprie emozioni.

 

_________________________________

Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento

_________________________________

Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri tutto

Ansia, Vincere l'Ansia

ansia-ebook

_____________________

Vuoi migliorare l’Autostima?

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

Clicca qui e scopri tutto

videata

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 1 Media: 5]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.