Mente e cervello al lavoro

Ecco uno dei più profondi misteri scientifici dei nostri tempi.

Chissà quante volte ci saremo chiesti dove finisce la mente… E dove inizia il cervello.

E poi… La mente è solo il prodotto dell’attività del nostro cervello?

E qual è la natura dei fenomeni mentali?

La più grande sfida, che le neuroscienze ancora stanno affrontando, è proprio, il cercare di comprendere cosa accade nel cervello e cosa avviene nella mente…

Innanzi tutto, possiamo dire, che il cervello invia impulsi elettrici e la mente li traduce… dunque, la mente non  è altro che il cervello che lavora.

Ciò che le neuroscienze stanno cercando di comprendere è il collegamento tra segnali elettrici emessi dalle cellule cerebrali e ciò che noi percepiamo come i nostri pensieri.

Sta di fatto, che i pensieri sono stati soggettivi, così come le emozioni che sono nella nostra mente.

Dagli ultimi studi scientifici emerge che nel cervello avvengono i processi elettrochimici che trasmettono le informazioni alla mente, sotto forma di emozioni.

Tutto questo avviene inconsciamente…….

Questo ci porta a comprendere quanto sia importante prendere coscienza delle emozioni, per avere un controllo migliore sulla nostra mente.

Ma, allora… Tutto il nostro funzionamento come esseri umani è un flusso elettro- chimico?

E per comprendere il funzionamento della mente, la condizione migliore è quella di ricondursi a eventi fisici ed elettrochimici?

Secondo le più recenti scoperte scientifiche tutta la vita mentale che comprende pensieri, emozioni, meccanismi consci e inconsci, non sono altro che prodotti del nostro cervello.

Possiamo semplicemente dire…. Che l’essenza del nostro IO è il CERVELLO.

MENTE E CERVELLO COINCIDONO.

Tutte le nostre abitudini e i nostri condizionamenti configurano il nostro cervello… questo è il processo dell’apprendimento.

Secondo questo modello, noi costruiamo i nostri atteggiamenti interni e le nostre emozioni.

Ovviamente, il nostro modo di intendere le cose che ci accadono gioca un ruolo fondamentale nel meccanismo dell’apprendimento.

Tutti i nostri pensieri, emozioni e idee li apprendiamo attraverso un processo associativo che parte dal cervello.

E……. Nella nostra mente, noi percepiamo la realtà non come realmente è, ma come il nostro cervello attraverso l’elaborazione dei dati che coglie li trasmette al nostro IO.

Alcuni neuro scienziati tedeschi… hanno persino  dichiarato che a breve sarà possibile chiarire ogni restante dubbio fra mente, coscienza e libertà decisionale dell’individuo….

In conclusione, possiamo dire che finora le neuro scienze hanno fatto una gran mole di lavoro e ci hanno fornito un’imponente quantità di dati di notevole interesse, anche se hanno ridotto un po’ troppo l’essere umano  ad un involucro di neuroni…

Ma  come sorga la coscienza dall’attività neurale, resta ancora un mistero!

Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento

LETTURE CONSIGLIATE

Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri tutto

Ansia, Vincere l'Ansia

ansia-ebook

Vuoi migliorare l’Autostima?

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

Clicca qui e scopri tutto

videata

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 0 Media: 0]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.