L’Inconscio governa la nostra vita-Cos’è l’inconscio e come funziona

Inconscio Psicologo Vicenza Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo Psicoterapeuta

Inconscio

L’inconscio fu la scoperta più importante di Freud e il più grande contributo alla comprensione della mente umana.

Il potere della mente inconscia è certamente, una delle scoperte scientifiche più importanti fatte sin ora.

In questo articolo ti spiego soprattutto cos’è l’ inconscio, quali sono le sue funzioni e perché governa la nostra vita.

Cos’è l’ inconscio?

Sono passati più di cento anni da quando Sigmund Freud teorizzava l’inconscio ritenendolo la parte della nostra psiche sconosciuta a noi stessi.

Freud ci ha descritto l’inconscio attraverso una immagine molto suggestiva. Ha infatti paragonato la nostra psiche a un iceberg, dove la porzione che emerge dall’acqua corrisponde alla parte conscia, mentre l’enorme parte sommersa, molto più grande, di quella esterna e visibile è la parte inconscia.

Le nuove e incredibili rivelazioni delle neuro scienze sul funzionamento del cervello non sono altro che la dimostrazione scientifica delle intuizioni di Freud  avute a  quel tempo.

L’inconscio è quella parte del cervello dove si svolge la maggior parte del lavoro della mente.

Dunque, per poter capire meglio cos’è l’inconscio lo possiamo intendere come un grande archivio di competenze automatiche, la fonte delle nostre intuizioni e il motore di elaborazione delle informazioni.

Il nostro inconscio registra tutto. Anche percezioni molto fugaci vengono conservate nella mente inconscia, ancora prima che possiamo renderci consapevoli.

Inconscio

La mente inconscia- Quali sono le sue funzioni

La mente inconscia è anche la fonte di tutte le nostre convinzioni e credenze, delle nostre paure e degli atteggiamenti che interferiscono con lo svolgersi della nostra vita quotidiana.

Come aveva intuito Freud l’inconscio continua ad influenzare il nostro comportamento e la nostra esperienza, anche se non siamo consapevoli di queste influenze sottostanti.

Così  dopo più di un secolo dalle intuizioni di Freud oggi ne abbiamo la certezza, è ormai un dato di fatto che la nostra mente inconscia dirige la nostra vita.

Inconscio

L’inconscio è il vero potere della nostra mente

Le nuove e incredibili scoperte scientifiche aprono una nuova prospettiva su come possiamo migliorare incredibilmente, affinché possa essere proprio questo a spingerci a realizzare i nostri obiettivi più importanti della nostra vita, anziché ostacolarci come probabilmente accade in molte circostanze.

Questo concetto è stato confermato da alcuni biologi molecolari all’avanguardia.

Primo tra questi è Bruce Lipton, professore di Medicina, presso la Stanford University.

Bruce Lipton, biologo cellulare, ha compiuto delle ricerche sul sistema immunitario umano, che hanno prodotto dei risultati stupefacenti sulla natura molecolare della consapevolezza e sul futuro dell’evoluzione umana.

In verità, la nuova scienza dell’ epigenetica ha dimostrato che i nostri geni sono  controllati e manipolati dalla nostra mente e  da come questa percepisce e interpreta gli stimoli dell’ambiente in cui viviamo.

Inconscio

Possiamo decidere di modificare la nostra mente?

Se in tempi non molto lontani la scienza riteneva che fossero i nostri stessi geni a determinare le nostre caratteristiche oggi i nuovi risultati scientifici dimostrano che NOI possiamo cambiare molte cose della nostra vita, compresa la nostra salute.

E questo, semplicemente cambiando il modo in cui interpretiamo gli eventi e le situazioni che ci accadono.

Dirigere la mente verso la positività

Ma la cosa ancora più sorprendente è che il dirigere la nostra mente verso la positività ci consente di vivere una vita sana e di qualità migliore a prescindere dal corredo genetico da cui siamo partiti.

Un nuovo atteggiamento positivo o negativo invia nuovi messaggi alle cellule del nostro corpo e può effettivamente riprogrammare la loro salute e il comportamento.

Si può anche cambiare la struttura cellulare trasformando cellule malate in cellule sane.

Inconscio

Il grande ruolo del nostro inconscio nel miglioramento della nostra vita

Infatti, se da una parte c’è la mente conscia che  ci guida nel controllo razionale e logico degli eventi, dall’altra c’è la mente inconscia che fondamentalmente è un potente computer caricato con un database di comportamenti programmati.

La maggior parte di questi li abbiamo acquisiti nella nostra infanzia e agiscono in modo automatico.

Ecco perché la mente inconscia non può funzionare al di fuori dei suoi programmi fissi  e reagisce automaticamente alle situazioni con risposte comportamentali precedentemente memorizzate.

Ma il punto è che entra in funzione al di fuori della nostra consapevolezza, senza il controllo della mente cosciente.

Generalmente agiamo in modo inconsapevole

Non è la nostra mente conscia a decidere, ma la mente inconscia.

E’ come se ci fosse una forma di territorio intermedio che fluttua continuamente fra conscio e inconscio.

Oggi ci accade quel che ci accade proprio perché il nostro inconscio è stato programmato per portarci nel punto in cui ci troviamo.

Il problema è che non è stato programmato per portarci dove noi vorremmo.

Spesso è stato programmato per portarci proprio nella direzione opposta…

Inconscio

L’aiuto della psicoterapia

La maggior parte delle forme di psicoterapia mirano a portare nella consapevolezza cosciente molti di questi ostacoli nascosti in modo che possiamo esaminarli e decidere cosa farne.

Possiamo dire che le nostre azioni sono  determinate dalla mente conscia, mentre le reazioni riguardano l’inconscio… E le reazioni sono altrettanto importanti quanto le azioni.

Infatti, noi siamo consapevoli solo del 5%  del potenziale del nostro cervello.

Questo significa che la nostra attività cognitiva è in funzione solo per il 5% o anche meno durante la giornata.

Il restante 95% è inconscio e mette in azione col suo pilota automatico i programmi precedentemente caricati.

Lo stesso Lipton afferma che l’inconscio processa le informazioni alla velocità di 40 milioni di bit al secondo, mentre la mente cosciente è molto più lenta infatti processa i dati a soli 40 bit al secondo.

Questo indica che la mente inconscia è molto più potente della mente cosciente ed è la mente inconscia che modella la nostra vita.

Concludendo possiamo dire che la mente inconscia, anzi la programmazione della mente inconscia è la prima responsabile del benessere o malessere di ognuno di noi.

Attraverso la Psicoterapia Individuale Psicodinamica possiamo portare a livello di coscienza parti dell’inconscio. I benefici che se ne traggono sono notevoli e riguardano la struttura profonda della persona. Possiamo così progressivamente risolvere i conflitti psichici  alla radice e molte delle dinamiche che ci portano grande sofferenza.


Vuoi saperne di più? Contattami

>> Per contattarmi fai clic qui

Dott.ssa Anna Maria Pisanello psicologa psicoterapeuta Thiene Vicenza

Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento



Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri tutto

Ansia, Vincere l'Ansia

ansia-ebook

Vuoi migliorare l’Autostima?

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

Clicca qui e scopri tutto

videata

 

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 35 Media: 4.9]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

  • Leave a reply to Naima Cancel

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.