
Ansia: impara come gestire l’Ansia in 6 passi
Gestire l’Ansia è molto importante per vivere bene la nostra vita!
L’Ansia a volte può diventare un problema invalidante che interferisce con lo svolgersi della nostra quotidianità, del nostro lavoro e delle nostre relazioni.
Imparare a gestirla è fondamentale!
Scopri alcuni facili accorgimenti che ti possono dare una mano a stare meglio immediatamente.
Soffri di Ansia e stai cercando dei rimedi per poterla gestire?
In questo articolo troverai dei semplici e utili suggerimenti che possono aiutarti subito!
Cosa è l’Ansia?
L’Ansia è quella condizione fisiologica che tutti proviamo a volte quando dobbiamo attivarci per affrontare una situazione da risolvere.
Quando questa Condizione è persistente anche in assenza di una situazione di reale allarme sfociamo in quella che viene definita Ansia Patologica.
Molte situazioni possono provocare uno stato di Ansia così che ti senti spaventato e preoccupato in eccesso.
Preciso che l’Ansia è una condizione naturale che riguarda tutti e fa parte dello sviluppo psichico di ogni persona.
Diventa un problema quando è costante e cronica.
In questi casi la vita diventa veramente difficile e le nostre relazioni possono essere compromesse.
Segui questi passi per iniziare a gestire l’Ansia.
1. Evita l’autocritica!
Se sei una persona ansiosa, certamente, avrai la tendenza a criticarti frequentemente.
Infatti, l’Ansioso è sempre critico nei confronti di sé stesso.
Per poterla gestire devi porre molta attenzione ai tuoi pensieri e interrompere il circolo vizioso dell’autocritica.
2. Parla a te stesso con un linguaggio adeguato!
Impara a parlarti in modo gentile. Se spesso ti dici: “ Sbaglio sempre e non combino mai niente di buono”… Sostituisci questa frase con una frase positiva, come: “ Nella mia vita ho fatto molte cose buone”.
3. Crea una rete sociale rinforzante
Se sei abituato a frequentare persone che di solito ti criticano o ti svalutano, inizia a frequentare persone che ti apprezzano.
In questo modo potrai gestire la tua Ansia, che è strettamente collegata con la tua tendenza alla autocritica.
4. Fai esercizio fisico
E’ importante tenere il corpo in movimento… Fai, però attenzione a non aggiungere stress.
Scegli un’attività fisica che ti piace e compila con moderazione, ma costantemente.
5. Pratica il rilassamento
Impara una tecnica di rilassamento e applicala tutti i giorni. Il Training Autogeno è una eccellente tecnica di Rilassamento che può aiutarti a gestire l’ansia.
Se inizi a praticarlo con costanza noterai un notevole miglioramento del tuo livello di ansia.
Infatti, se consideri che mente e corpo sono strettamente collegati, il rilassamento fisico conduce al rilassamento mentale.
6. Scrivi le tue emozioni su un quaderno
Questo passaggio è fondamentale per conoscere le vere cause della tua ansia.
Se inizi a tenere nota dei tuoi stati d’animo imparerai nuove cose su te stesso.
Scrivendo ti accorgerai che esiste una stretta relazione tra i tuoi pensieri e le tue emozioni e di conseguenza il tuo comportamento.
Anche le tue paure prendono forma e potrai comprenderle meglio per iniziare a padroneggiarle.
Nel tuo quaderno dovrai annotare giorno per giorno il tuo livello d’ansia.
Ecco un esempio:
– Sono tranquillo
– Mi sento un po’ preoccupato
– Sono nervoso
– Ho l’impressione di essere sul punto di scoppiare
Scrivi quello che fai e sinteticamente quello che pensi
Grazie per avermi letto!
Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento
Soffri di Ansia?
Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico
Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni
Vuoi migliorare l’Autostima?
Nuovo Corso Digitale di Autostima
Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!