Convinzioni Depotenzianti. Perché ripetiamo sempre gli stessi errori?

convinzioni depotenzianti

Convinzioni Depotenzianti. Un vero problema.

Ti è capitato qualche volta di trovarti a ripetere gli stessi errori e magari criticare te stesso, per essere inevitabilmente ricaduto in  comportamenti che non vorresti più avere?



I problemi della vita, che si ripetono inspiegabilmente, in amore, in famiglia o sul lavoro, fanno parte di un meccanismo inconscio, molto noto e capita a moltissime persone.

Se cadi sempre nei medesimi errori, trovandoti così invaso nella mente, da pensieri ripetitivi e depotenzianti, che non riesci ad allontanare…. Sei vittima di un meccanismo inconscio detto: “Coazione a ripetere”.

Se il problema ti interessa, questo articolo può esserti d’aiuto per comprendere meglio il meccanismo e  superare le convinzioni depotenzianti che ti intralciano la vita.


Una ripetizione che fa danni e produce ansia

Le convinzioni hanno un enorme potere su di noi, sulla nostra vita e sugli altri. Una convinzione depotenziante è un concetto che incute in noi un messaggio negativo.

Il nostro inconscio, produce sempre le stesse convinzioni depotenzianti, che inducono perdita dell’autostima e ansia. Ripete continuamente, contenuti emozionali che abbiamo vissuto nell’infanzia e nei periodi in cui si è formata la nostra personalità.

Ma individuare questi meccanismi psicologici, non è facile!

Le convinzioni depotenzianti possono limitarci e bloccare la nostra crescita personale. Molto della nostra vita dipende dalle nostre convinzioni, che ci portano a produrre alcuni stati d’animo e alcuni comportamenti.


L’inconscio governa la vita

Il 95% della nostra vita è governato dall’inconscio.

Può sembrare strano, ma in media l’essere umano è cosciente solo del 5% di ciò che fa, dice, pensa e prova. Questo significa che il 95% dei nostri pensieri, emozioni e azioni sono automatiche e inconsce.

L’inconscio può interiorizzare fino a diecimila messaggi al giorno e non dimentica nulla…  E’ emozionale e accetta tutto alla lettera.

Il nostro inconscio crea le sue convinzioni, attraverso le esperienze vissute, soprattutto nell’infanzia. Se siamo cresciuti pensando di non essere capaci, passeremo la vita a confermare questa convinzione.


Tutti noi abbiamo le nostre convinzioni che ci limitano e che ci inducono ad auto-sabotarci. Perciò continuiamo a ripetere gli stessi errori e comportamenti, di cui non riusciamo a liberarci.

Ognuno di noi ha paura di qualcosa… 

Più precisamente, la coazione a ripetere può essere una modalità con cui si è schiavi della paura:

  • Quando nella nostra vita abbiamo vissuto un trauma emotivo, soprattutto nell’infanzia
  • Tutte le volte che siamo stati feriti affettivamente
  • Ogni volta il dolore è stato così forte, che difensivamente lo abbiamo rimosso dalla coscienza

La coazione a ripetere

Ecco come funziona la coazione a ripetere

La psicologia aveva individuato questo meccanismo, più di cento anni fa, con Sigmund Freud.

“Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un’anima in pena, non ha pace finché non ottiene soluzione e liberazione”- S. Freud

Di fatto per molti avviene proprio questo… Siamo portati a ripetere gli stessi schemi fallimentari, a causa delle nostre convinzioni depotenzianti.

Non di rado, l’inconscio ci porta ripetere e a ricercare proprio quelle esperienze emotive su cui si è plasmato durante il nostro processo di crescita, perché si nutre e riconosce in maniera  profonda quelle emozioni.

Ed è cosi! Si attiva la ripetizione di schemi depotenzianti che ci inducono a ricercare situazioni simili, ritornando ad essere sempre vittime di una trappola mentale di sofferenza.


Vincere le convinzioni depotenzianti, ci salva la vita

A chi non è capitato di avere avuto l’impressione di non farcela a superare qualche difficoltà o problema?

Tutti ne abbiamo almeno una minima esperienza.

Poi è una grande soddisfazione potersi dire:

 “ Ecco che alla fine ce l’ho fatta! ”

Ebbene si, una convinzione potenziante è un concetto che incute in noi un messaggio positivo e può interrompere la coazione a ripetere.

Infatti, interrompere la coazione a ripetere non significa altro, che uscire dalla tendenza a ripetere le stesse convinzioni depotenzianti, che ci ostacolano nella vita.

In realtà lo scopo ultimo del nostro agire è proprio questo, ossia riuscire a realizzare i nostri desideri e superare le difficoltà che inevitabilmente la vita ci presenta.

Purtroppo ci sono giorni in cui ci svegliamo privi di energia e di motivazione e ci sentiamo irritati e infelici, al punto che non riusciamo a trovare ragione per portare avanti i nostri impegni e raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati.

I nostri schemi di pensiero si ripetono giorno dopo giorno, se non interveniamo per interromperli.

E purtroppo, le convinzioni depotenzianti hanno un enorme potere su di noi e sulla nostra vita.


Convinzioni Depotenzianti e Pensieri Limitanti

In questo risiede il nostro malessere, infatti le convinzioni depotenzianti ci bloccano e inibiscono le nostre azioni, portandoci a ripetere sempre gli stessi errori.

Temiamo di non essere all’altezza o abbiamo paura che gli altri non ci accettino, pensiamo di essere degli incapaci e di non valere a sufficienza, così scende il livello della nostra autostima.


Test Autostima >> Fai questo test per valutare il livello della tua autostima


Le nostre paure ci tolgono energia e ci demotivano… Ci impediscono di agire e ci tengono nella passività.

Le convinzioni depotenzianti risiedono nel nostro inconscio e agiscono in automatico.

Infatti, sono le nostre convinzioni depotenzianti inconsce a determinare le nostre paure.

Si tratta di credenze limitanti su noi stessi e sul mondo che ci circonda, che abbiamo costruito nella nostra mente, col passare del tempo e sono illogiche e irrazionali.

Le convinzioni depotenzianti hanno innescato  un meccanismo di pensiero negativo, che ripetendosi nel tempo si è consolidato nel nostro cervello, creando dei veri percorsi neuronali.


Come superare le convinzioni depotenzianti

Abbiamo detto che si tratta di catene invisibili con meccanismi del nostro inconscio, che ci fanno ripetere sempre gli stessi errori. Ci bloccano, ci limitano e ci impongono determinate azioni ripetitive da compiere.

Detto questo, per superare il meccanismo dovremmo cominciare a parlare di sostituzione. Ossia rimpiazzare una convinzione depotenziante con una potenziante.


Per iniziare segui questi 3 passaggi:


1.Renditi consapevole delle tue convinzioni depotenzianti

Inizia da quelle più palesi, che già in parte sai che ti fanno ripetere sempre gli stessi errori. Scrivile e fanne una lista.

Per identificare e scardinare la coazione a ripetere,  poniti delle domande strategiche che ti orientino verso un nuovo punto di vista:

  • Quale ragionamento sto facendo, per attribuire questo significato a questo evento?
  • Quali altre informazioni posso considerare per valutare questa mia convinzione?

2. Sostituisci la tua convinzione con una più potenziante

Scegline una dalla lista che hai fatto precedentemente e scrivi affianco cosa potrebbe accadere, se fosse all’opposto. Soprattutto è importante che tu metta in dubbio la tua convinzione che ti depotenzia e ti limita.


3.Ora semplicemente agisci

Quando alcune convinzioni ci depotenziano, il primo blocco è l’azione. Mentre, una convinzione potenziante è in grado di liberare il nostro potere decisionale. Quindi fai il primo passo, mettendo in atto la nuova convinzione. Ricorda che sono i pensieri alla base di qualunque azione.

I pensieri negativi ci indeboliscono, mentre i pensieri positivi ci fortificano. I pensieri negativi sono generati dalle nostre convinzioni limitanti.

Comprendere questo è molto importante perché ci dà la possibilità di liberarci dai nostri pensieri negativi, comprendendo le convinzioni da cui essi derivano. Quando hai in mente una convinzione che ti limita, rifletti su di essa e cerca di comprendere da dove deriva, chi l’ha instillata in te.

Se non ci fossero convinzioni depotenzianti inconsce, che si sono formate nel tempo e soprattutto durante l’infanzia, non ci sarebbero neanche pensieri limitanti, emozioni negative e paure.

Per uscirne dal processo inconscio che ti limita nella vita, è consigliata la psicoterapia a cui accompagnare un lavoro sulla propria autostima. Con un po’ di impegno e introspezione, è possibile correggersi.


Vuoi iniziare il tuo viaggio verso il potenziamento della tua autostima?

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

 Un Corso dove scoprirai le metodologie più Efficaci, che sono  frutto di oltre 30 anni di ricerca nel campo della Psicologia, per migliorare la Fiducia in TE STESSO e Potenziare la Tua Autostima.  

Clicca qui e scopri di più 

videata

 

 Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento

 

Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri di più 

Ansia, Vincere l'Ansia

 

ansia-ebook

 

 


Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 11 Media: 5]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.