Cos’è il Disturbo Bipolare?

disturbo bipolare

Cos’è il Disturbo Bipolare? Il Disturbo Bipolare è anche conosciuto come Psicosi maniaco Depressiva. È un disturbo dell’umore, caratterizzato da oscillazioni repentine del tono dell’umore. Per chi ne soffre la vita si divide in due realtà diverse, euforia e depressione.

Per comprendere meglio cos’è il disturbo bipolare, dobbiamo considerare la variabilità dell’umore. Che presenta periodi più o meno intensi di euforia e intervallati tra fasi depressive.

Le manifestazioni di elevazione eccessiva del tono dell’umore sono definite episodi maniacali. Perché possono far passare da uno stato di irritabilità alla sensazione di invincibilità. Mentre le fasi di abbassamento dell’umore, sono dette fasi depressive.  D’altra parte si riduce l’interesse per ogni attività che un tempo dava gratificazione. Ma soprattutto è vissuto un forte senso di inutilità e colpa. Può esserci anche ideazione suicidaria.

Quali sono le cause del disturbo bipolare?

Dal punto di vista scientifico sono state rilevate delle anomalie nelle connessioni cerebrali. Quando un cervello è sano presenta connessioni neuronali solide. Perché ha la capacità eliminare il sovraccarico.  Questo è ovviamente un processo fondamentale, che nel disturbo bipolare pare essere compromesso. Così i neuroni perdono il controllo e costruiscono una rete di sinapsi che è impossibile da seguire.


Aumentare la conoscenza del disturbo bipolare

Per poter affrontare questo disturbo bisogna conoscerlo bene. È importante rivolgersi a un Professionista per una diagnosi e intervento precoce. Questa infatti è la chiave di volta per contrastare il disturbo bipolare. Che è una impegnativa patologia e causa grandissima sofferenza. Infatti può avere gravi conseguenze sia sul piano personale, che familiare, di coppia e sociale.

Proprio per questo è cosa fondamentale imparare a riconoscere i segni che possono precederne l’avvio. Sia di una fase depressiva, per esempio: stanchezza inusuale, facilità a cambiare umore, nervosismo. Che di una fase maniacale, per esempio: aumento del livello di energia, progettualità esagerata, iperattività, facile irritabilità.



Da 29 anni ascolto e aiuto le persone a gestire situazioni difficili e ritrovare la serenità con la Consulenza Psicologica Online o presso il mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza.

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 6 Media: 4.8]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.