
Segui i movimenti oculari per capire se una persona mente
Vuoi capire se una persona mente o dice la verità?
Segui i movimenti degli occhi!
Osservare il movimento degli occhi può essere utile per riconoscere se una persona è sincera oppure esitante o bugiarda…
Ecco come!
A volte ci può essere utile capire chi abbiamo davanti, per calibrare meglio la nostra comunicazione.
Dal movimento degli occhi e dallo sguardo possiamo capire se una persona ci mente o ci dice la verità.
Infatti, c’è una connessione neurologica tra il cervello e i movimenti oculari.
L’emisfero sinistro è quello dominante ed è deputato all’ elaborazione logica e razionale.
L’emisfero destro, invece, è quello non dominante ed è deputato alla fantasia, al ricordo e alla creatività.
Per chi è mancino le funzioni sono invertite.
Se osserviamo con attenzione i movimenti oculari di chi ci sta di fronte possiamo capire come sta pensando, perché la sequenza dei suoi movimenti oculari ci dà la possibilità di comprendere la sua strategia mentale.
Ecco lo schema con i vari movimenti oculari associati al meccanismo di pensiero corrispondente
Sono sei gli accessi principali
1. In alto a destra Visivo Costruito
Se il nostro interlocutore rivolge lo sguardo in alto verso destra indica che sta inventando o costruendo una nuova immagine.
Vuoi fare una prova?
Chiedi al tuo interlocutore di immaginare un bel cielo azzurro con una nuvola rosa, dovrebbe guardare in alto a destra.
2. In alto a sinistra Visivo Ricordato
Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo in alto verso sinistra indica che sta ricordando.
Vuoi fare una prova?
Chiedi al tuo interlocutore di ricordare il colore dell’abito che indossava ieri.
3. In centro a destra Auditivo Costruito
Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il centro a destra indica suono costruito.
Vuoi fare una prova?
Chiedi al tuo interlocutore di imitare un suono che non conosce.
4. In centro a sinistra Auditivo Ricordato
Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il centro a sinistra indica ricordo di un suono.
Vuoi fare una prova?
Chiedi al tuo interlocutore di ricordare la sua canzone preferita.
5. In basso a destra Cenestesico costruito
Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il basso a destra indica Dialogo interno e riflessione.
6. In basso a sinistra Cenestesico ricordato
Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il basso a sinistra sta ricordando sensazioni ed emozioni
Vuoi fare una prova?
Chiedi al tuo interlocutore di ricordare le sensazioni che ha provato nella sua ultima vacanza.
E ora prova a mettere in pratica l’analisi dei movimenti oculari…
Soprattutto in seguito a una richiesta o una domanda, osserva lo sguardo del tuo interlocutore.
Se guarda a destra in alto o al centro indica che sta inventando, costruendo la scena nella sua mente…
Ma fai attenzione, se guarda in basso a destra sta riflettendo!
_________________________________
Grazie per avermi letto!
Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento
_________________________________
Soffri di Ansia?
Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico
Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni
_____________________
Vuoi migliorare l’Autostima?
Nuovo Corso Digitale di Autostima
Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!