Segui i movimenti oculari per capire se una persona mente

Segui i movimenti oculari per capire se una persona mente

Vuoi capire se una persona mente o dice la verità?

Segui i movimenti degli occhi!

Osservare il movimento degli occhi può essere utile per riconoscere se una persona è sincera oppure esitante o bugiarda…

Ecco come!

A volte ci può essere utile capire chi abbiamo davanti, per calibrare meglio la nostra comunicazione.

Dal movimento degli occhi e dallo sguardo possiamo capire se una persona ci mente o ci dice la verità.

Infatti, c’è una connessione neurologica tra il cervello e i movimenti oculari.

L’emisfero sinistro è quello dominante ed è deputato all’ elaborazione logica e razionale.

L’emisfero destro, invece, è quello non dominante ed è deputato alla fantasia, al ricordo e alla creatività.

Per chi è mancino le funzioni sono invertite.

Se osserviamo con attenzione i movimenti oculari di chi ci sta di fronte possiamo capire come sta pensando, perché la sequenza dei suoi movimenti oculari ci dà la possibilità di comprendere la sua strategia mentale.

Ecco lo schema con i vari movimenti oculari associati al meccanismo di pensiero corrispondente

 

movimenti_oculari

Sono sei  gli accessi principali 

1. In alto a destra Visivo Costruito

Se il nostro interlocutore rivolge lo sguardo in alto verso destra indica che sta inventando o costruendo una nuova immagine.

Vuoi fare una prova?

Chiedi al tuo interlocutore di  immaginare un bel cielo azzurro con una nuvola rosa, dovrebbe guardare in alto a destra.

2. In alto a sinistra Visivo Ricordato

Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo in alto verso sinistra indica che sta ricordando.

Vuoi fare una prova?

Chiedi al tuo interlocutore di ricordare il colore dell’abito che indossava ieri.

3. In centro a destra Auditivo Costruito

Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il centro a destra indica suono costruito.

Vuoi fare una prova?

Chiedi al tuo interlocutore di imitare un suono che non conosce.

4. In centro a sinistra Auditivo Ricordato

Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il centro a sinistra indica ricordo di un suono.

Vuoi fare una prova?

Chiedi al tuo interlocutore di ricordare la sua canzone preferita.

5. In basso a destra Cenestesico costruito

Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il basso a destra indica Dialogo interno e  riflessione.

6. In basso a sinistra Cenestesico ricordato

Se il tuo interlocutore rivolge lo sguardo verso il basso a sinistra sta ricordando sensazioni ed emozioni

Vuoi fare una prova?

Chiedi al tuo interlocutore di ricordare le sensazioni che ha provato nella sua ultima vacanza.

E ora prova a mettere in pratica l’analisi dei movimenti oculari…

Soprattutto in seguito a una richiesta o una domanda, osserva lo sguardo del tuo interlocutore.

Se guarda a destra in alto o al centro indica che sta inventando, costruendo la scena nella sua mente…

Ma fai attenzione, se guarda in basso a destra sta riflettendo!

 

_________________________________

 Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento

_________________________________

Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri tutto

Ansia, Vincere l'Ansia

ansia-ebook

_____________________

Vuoi migliorare l’Autostima?

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

Clicca qui e scopri tutto

videata

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 0 Media: 0]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.