La profezia che si autoavvera- Cos’è in Psicologia

la profezia che si autoavvera psicologo vicenza

La profezia che si autoavvera

Ti sei mai chiesto perché, nonostante tutte le tue intenzioni di cambiare, ti sembra di ritrovarti sempre nelle stesse dinamiche relazionali? Che sia in amore, tra amici o anche al lavoro, a volte sembra che la vita ci proponga sempre gli stessi scenari, come se fossimo intrappolati in un circolo vizioso. La stessa persona, le stesse situazioni, i medesimi errori… Perché accade questo? È davvero la vita che ci vuole insegnare qualcosa, o siamo noi stessi a ripetere questi modelli senza accorgercene? In effetti, la risposta potrebbe essere entrambe le cose, ma c’è una forza sottile che gioca un ruolo centrale in questa ripetizione: la profezia che si autoavvera.

Cos’è la profezia che si autoavvera?

La profezia che si autoavvera è un fenomeno della mente umana. È molto studiato in psicologia sociale e spiega come agiscono le convinzioni umane sulla costruzione della realtà nei vari ambiti della vita.

Hai mai fatto una previsione sulla tua vita che poi si è avverata?

  • Potresti parlare troppo velocemente
  • Iniziare a balbettare
  • O dimenticare spesso il tuo punto successivo mentre parli

Il concetto è semplice. Puoi inconsciamente lavorare per affermare la tua convinzione.

Nel caso di una convinzione negativa il tuo cervello ignora il positivo, amplificando il negativo. Di conseguenza agisci in modo che difficilmente contribuirà a farti raggiungere risultati positivi.

Prendere coscienza di questo meccanismo della mente ci può essere utile per gestire gli effetti che le tue convinzioni hanno sul tuo comportamento.

Quando le nostre convinzioni e aspettative influenzano il nostro comportamento a livello inconscio, stiamo attuando quella che è nota come la profezia che si autoavvera.

In buona sostanza, con la formulazione della profezia che si autoavvera, si avvera quella che era una semplice possibilità.

Prima di continuare a leggere, potrebbe interessarti scaricare gratuitamente la Guida Gestire i Pensieri Negativi

> Puoi Scaricare la Guida Gratuita cliccando qui 

Perché continuiamo a ripetere gli stessi modelli?

La profezia che si autoavvera in psicologia

La profezia che si autoavvera è uno dei concetti più studiati dalla psicologia sociale che ha trovato prove evidenti dell’impatto che hanno i nostri meccanismi mentali  sui risultati.

Trattando come Psicoterapeuta, i disturbi d’ansia e la depressione di molte persone, capita molto spesso di ritrovare questo meccanismo che contribuisce ad amplificarne il disagio.

La profezia che si autoavvera può agire in qualunque contesto relazionale, dai rapporti genitori figli a quelli sentimentali, amicali, lavorativi. Agisce inoltre sulle scelte individuali quali il percorso di studi, il lavoro, la percezione addirittura della propria salute.

Diamo ora uno sguardo alla teoria del sociologo Robert King Merton.

Potresti già avere familiarità con questa teoria. Nel 1948, il sociologo Robert King Merton concettualizzò “la profezia che si autoavvera”, definendola come: “Una falsa definizione della situazione che evoca un nuovo comportamento che rende realtà la concezione originariamente falsa” (Merton, 1968, p. 477).

In altre parole, una convinzione provoca conseguenze che fanno sì che la realtà vi corrisponda.

In generale, quando vivi la profezia che si autoavvera, il più delle volte, non comprendi che sono le tue convinzioni ad aver causato le conseguenze che ti aspettavi o che addirittura temevi.

È un meccanismo spesso involontario, a differenza dell’automotivazione o della fiducia in se stessi .

FORSE PUÒ’ INTERESSARTI ANCHE

> Migliorare la motivazione- Primo punto di partenza per aumentare l’autostima

Il ciclo della profezia che si autoavvera

la profezia che si autoavvera
  • Adotterai un comportamento poco cordiale
  • Susciterai irritazione nel tuo interlocutore
  • Questo risponderà confermando la tua convinzione iniziale

Come usare la profezia che si autoavvera a tuo vantaggio

La profezia che si autoavvera- Esercizio in 8 passi

1. Individua una situazione importante che dovrai affrontare

2. Riconosci la convinzione positiva su di te 

Chiediti: “Cosa mi servirebbe credere di me per affrontare questa situazione?”.

3. Entra in contatto con la sensazione 

4. Ora chiudi gli occhi e immagina di vivere quella situazione proprio come vorresti

5. Individua se c’è un blocco o una convinzione negativa su di te

6. Riconosci l’origine del blocco

Domandati rispetto alla convinzione negativa: “Da dove viene?”.

7. Ripeti l’esercizio una volta al giorno per rinforzarne l’effetto

8. Considera la possibilità di rivolgerti all’Ipnosi


Cambiando le nostre convinzioni, cambiamo la nostra vita

Le dinamiche che ci portano a ripetere le stesse situazioni nelle relazioni non sono casuali. Spesso, sono il riflesso delle convinzioni che abbiamo su noi stessi e sugli altri. Tuttavia, riconoscere e cambiare queste convinzioni può avere un impatto enorme sulla nostra vita, permettendoci di attrarre ciò che veramente desideriamo. La profezia che si autoavvera, quindi, non è un destino ineluttabile, ma uno strumento che possiamo usare per creare la realtà che vogliamo. 

Inoltre valuta la possibilità di orientarti verso un lavoro di Psicoterapia Individuale in termini di autostima.

Da oltre 20 anni esercito la Professione di Psicoterapeuta e aiuto concretamente le persone a risolvere situazioni difficili e riprendere in mano la propria vita con la Consulenza Psicologica Online o presso il mio Studio di Psicologia a Thiene Vicenza

Se ritieni di aver bisogno di un aiuto  professionale Puoi consultarmi >>  qui.


Bibliografia


 

Vuoi iniziare il tuo viaggio verso il potenziamento della tua autostima?

corso autostima pdf

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

Clicca qui e scopri di più 

 

 


Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 8 Media: 4.9]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.