Convinzioni e Credenze

Convinzioni e Credenze

Le convinzioni e le credenze sono elementi fondamentali del nostro sistema di pensiero e influenzano profondamente il modo in cui percepiamo noi stessi, gli altri e il mondo che ci circonda.

Questi elementi non sono semplici concetti astratti, ma filtri attraverso i quali elaboriamo e interpretiamo le esperienze quotidiane, determinando le nostre reazioni, le nostre decisioni e il nostro comportamento.

Il ruolo fondamentale delle convinzioni e delle credenze

Quando ci accorgiamo che malgrado gli sforzi che facciamo non riusciamo a venire a capo in un’area della nostra vita, allora stiamo mettendo un blocco, un fermo, che ci ostacola il cammino.

Il nostro stato d’animo è passivo e negativo e ciò ci impedisce di mobilitarci e sfruttare le nostre capacità e potenzialità.

In realtà, il blocco lo mette la nostra mente a causa delle convinzioni e delle credenze che abbiamo su noi stessi e sulle nostre capacità.

Le convinzioni possono essere considerate come le idee generali e le opinioni che abbiamo sulle cose, mentre le credenze sono le convinzioni che consideriamo vere o valide. Insieme, queste influenzano la nostra visione del mondo e costituiscono una sorta di “mappa mentale” che orienta il nostro modo di vivere e agire.

Le credenze e convinzioni determinano sostanzialmente la nostra vita e possono renderla un meraviglioso giardino o un penoso deserto.


Come le convinzioni influenzano la nostra percezione del mondo

Le convinzioni giocano un ruolo significativo nella nostra percezione del mondo, influenzando il modo in cui interpretiamo gli eventi, le situazioni e le interazioni quotidiane. La felicità o l’infelicità è determinata dalle nostre convinzioni che tengono in scacco la nostra vita!

Le convinzioni possono giocare un ruolo significativo anche nell’esperienza dell’ansia. Frequentemente non abbiamo consapevolezza delle nostre credenze e convinzioni, proprio perché sono inconsce e risiedono nella profondità di noi stessi.

Sono come il nostro pilota automatico e ci dirigono, determinando le nostre decisioni.


Le convinzioni sono un filtro cognitivo

Le convinzioni agiscono come un filtro attraverso il quale interpretiamo le informazioni che riceviamo dal mondo esterno. Le nostre convinzioni influenzano ciò su cui ci concentriamo e come attribuiamo significato agli eventi. Ad esempio, se crediamo che il mondo sia un posto pericoloso, potremmo essere più inclini a notare e dare peso agli eventi negativi.

Quando pensiamo di essere liberi di scegliere è solo una impressione razionale, perché in realtà siamo liberi solo nella misura in cui le nostre convinzioni ce lo consentono.

Quando a volte crediamo di non potere svolgere un determinato compito faremo di tutto per non riuscirci. Così, come quando siamo convinti di non meritare l’amore di una persona o di non riuscire a renderci interessanti per una persona, allora faremo di tutto per farci rifiutare.

Ovviamente, sono degli esempi e l’elenco potrebbe essere lunghissimo.

Selettività dell’attenzione

Le nostre convinzioni influenzano ciò su cui prestiamo attenzione e ciò che ignoriamo. Le persone tendono a cercare conferme delle proprie convinzioni e a ignorare o minimizzare le informazioni che le contraddicono. Questo può portare a una percezione distorta della realtà in base alle nostre credenze preesistenti.

Questo ci indica che siamo noi stessi e determinare i nostri successi o insuccessi, nella vita o in alcune aree della vita.


Interpretazione degli eventi

Le credenze e convinzioni influenzano il modo in cui interpretiamo gli eventi e le situazioni che incontriamo. Ad esempio, se crediamo che le persone siano per lo più oneste e affidabili, potremmo interpretare un comportamento ambiguo come un malinteso innocuo anziché come un segno di malizia. Influenzano anche ciò che ricordiamo degli eventi passati. Tendiamo a ricordare le esperienze che confermano le nostre convinzioni e a dimenticare o reinterpretare quelle che le contraddicono. Questo può portare a una rafforzamento delle nostre convinzioni nel tempo.

In generale, le nostre convinzioni fungono da filtro attraverso il quale percepiamo il mondo, plasmando il nostro modo di pensare, sentire e comportarci. È importante essere consapevoli delle nostre convinzioni e valutarle criticamente per assicurarci che riflettano la realtà in modo accurato e sano. Se provassimo a pensare meglio ad alcune aree problematiche della nostra vita, potremmo scoprire quali sono le profonde convinzioni che ci limitano. Quando scopriamo le vecchie convinzioni e ne creiamo di nuove la nostra vita può cambiare radicalmente.

Questo viaggio interessante nella profondità di noi stessi agisce su come ci sentiamo e su tutte le emozioni ed esperienze della nostra vita.

Convinzioni e Credenze

Modificare il sistema di convinzioni e credenze che opera alla base dei nostri comportamenti disfunzionali, può cambiare in modo radicale la nostra vita e guidarci sin dove vogliamo arrivare.


Grazie per avermi letto!

Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento


Letture consigliate


Nuovo Corso Digitale di Autostima

 Un Corso dove scoprirai le metodologie più Efficaci, che sono  frutto di oltre 30 anni di ricerca nel campo della Psicologia, per migliorare la Fiducia in TE STESSO e Potenziare la Tua Autostima.

Clicca qui e scopri di più 

corso autostima pdf

Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri di più

ansia-ebook
Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 1 Media: 5]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.