Agosto 1, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Imparare a stare da soli – Per condurre una vita serena in un mondo che corre Ci sono persone che non sanno stare da sole, perché? Sono sempre alla ricerca di
Agosto 1, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Amore come risposta alla vita secondo Erich Fromm Erich Fromm è considerato uno dei maggiori rappresentanti della psicologia esistenziale. “Solitudine e bisogno esistenziale di unione” si contrappongono costantemente nell’ “Arte
Agosto 1, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Sociologo e Psicanalista tedesco WIKIPEDIA: https://it.wikipedia.org/wiki/Erich_Fromm Amore come risposta alla vita secondo Erich Fromm Erich Fromm è considerato uno dei maggiori rappresentanti della psicologia esistenziale. “Solitudine e bisogno esistenziale di unione”
Luglio 30, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
John Bowlby e la teoria dell’attaccamento John Bowlby elaborò nel 1958 un modello di ispirazione cognitivista per spiegare la “specifica relazione” madre-bambino. Si riferisce al termine attaccamento come base di
Luglio 30, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
La costruzione del Vero Sé secondo Winnicott Winnicott utilizza il concetto di Vero Sé e Falso Sé per spiegare come può avvenire la costruzione della propria identità. Il Vero Sé
Luglio 30, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
John Bowlby è stato uno psicologo e psicoanalista britannico che ha elaborato la teoria dell’attaccamento. Si è interessato particolarmente agli aspetti che caratterizzano il legame madre-bambino e quelli legati alla
Luglio 30, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Psicoanalista inglese. WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Donald_Winni Donald Winnicott è citato in questo articolo La costruzione del Vero Sé secondo Winnicott Winnicott utilizza il concetto di Vero Sé e Falso Sé per spiegare come
Luglio 16, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Come difendersi dalle relazioni tossiche in famiglia Cresce sempre di più il dramma delle “Relazioni Tossiche”, soprattutto nelle famiglie, che sono fonte di sofferenza psicologica e inducono malessere e perdita
Giugno 23, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Autostima e Gestione Emozionale nel mondo aziendale Oggi è ormai risaputo che la valorizzazione personale, nel mondo aziendale, riveste un ruolo molto importante. In tutte le organizzazioni, quando si migliora
Giugno 12, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 4 Comments
Cos’è l’Autostima Cos’è l’Autostima- 6 abilità chiave per rafforzarla L’autostima è la percezione che abbiamo del nostro valore personale e delle nostre risorse interne. E’ il nostro dialogo interno, consapevole