
Migliorare l’Autostima. Inizia dal linguaggio che usi.
L’autostima può migliorare in modo naturale se prestiamo attenzione al nostro modo di parlare e alle frasi che usiamo con noi stessi e con gli altri.
Migliorare l’Autostima aiuta a vivere meglio e ad ammalarsi di meno.
Secondo recenti studi scientifici condotti dall’ American Psychiatric Association la percentuale di persone con scarsa autostima è sempre più in aumento e da questo ne deriva una maggiore tendenza alle malattie psicosomatiche e alla depressione.
Inoltre la medicina contemporanea ha ormai dimostrato ampiamente che la mancanza di amore e apprezzamento per se stessi è all’origine anche di molte malattie organiche.
Migliorare l’autostima favorisce il rinforzarsi del sistema immunitario e per questo il rischio di ammalarsi è molto minore.
Per farla breve, alcune malattie come l’ipertensione arteriosa, l’infarto, l’obesità, la cefalea, la colite spastica e ulcerosa, l’asma e le malattie allergiche sono strettamente collegate con l’ incapacità di entrare in un rapporto positivo con noi stessi e quindi alla bassa autostima.
Intervieni sul tuo modo di parlare e potrai recuperare la tua autostima.
La scienza dimostra che noi siamo quel che pensiamo e allo stesso modo, noi diventiamo quello che diciamo ogni giorno.
Noi ci creiamo attraverso le nostre convinzioni e maggiormente quelle che riguardano noi stessi.
Le parole che ci diciamo influiscono direttamente sui pensieri che formuliamo e da questo processo dipende la nostra sicurezza e la nostra autostima.
Frasi Depotenzianti che limitano l’autostima
- È tutta colpa mia, non riesco a farne una giusta!
- Sono un debole
- Non riesco mai a dire di no e tutti ne approfittano
- Quando gli altri mi criticano mi sento una nullità
- Sono sempre il solito inetto
- Sono un incapace
- Non concluderò mai nulla di buono
Ecco perchè questo modo di parlare a te stesso abbassa la tua autostima
- Ti giudichi e giudichi l’esterno in negativo
- Non vivi nel presente e dai molta importanza a quanto è accaduto nel passato
- Altrettanto crei aspettative troppo elevate per il futuro
- Dai eccessivo valore al giudizio degli altri
- Costruisci su di te idee irrazionali
- Fai confronti continui con gli altri
Il modo corretto di parlarti per aumentare l’autostima
- Certo è una cosa importante, ma la risolverò
- E’ inutile che io mi lamenti, questo non cambierà le cose
- Ce la metto tutta e poi si vedrà
- Posso fare delle mosse vincenti e dare una svolta alla mia vita
- Posso esprimermi liberamente con gli altri e dire ciò che penso
- Posso dire di NO, basta non ferire
Perchè questo modo di parlarti alimenta la tua autostima?
- Pensi e credi che ogni situazione sia modificabile
- Ti senti libero di esprimere le tue opinioni e i tuoi pensieri
- Valuti il tuo giudizio alla pari di quello degli altri
- Sai approfittare delle occasioni
- Esprimi liberamente le tue emozioni
Impara ad amarti così come sei
Tu vali indipendentemente da ciò che gli altri credono di te ed è fondamentale imparare ad amare te stesso.
Se non sei come vorresti essere, puoi cambiare!
Per questo inizia a modificare il modo in cui parli a te stesso e inizia a compiere azioni per cui ti stimi.
Impara ad apprezzarti e ad amarti così come sei e la tua autostima migliorerà moltissimo!
Grazie per avermi letto!
Se hai trovato utile questo articolo lascia un tuo commento
_________________________________
Soffri di Ansia?
Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico
Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni
_____________________
Vuoi migliorare l’Autostima?
Nuovo Corso Digitale di Autostima
Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!