Aprile 28, 2018Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Recenti studi scientifici hanno rivelato un metodo semplice ma straordinariamente efficace per iniziare a gestire l’ansia: prendere il controllo del tuo respiro per un solo minuto. Esaminiamo come questo approccio
Aprile 14, 2018Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Critica Costruttiva e Critica Distruttiva: le Differenze • Vicenza Psicologia Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva? Tutti siamo sottoposti a critiche e ne facciamo continuamente. In un
Ottobre 7, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 1 Comments
Migliorare la motivazione- Primo punto di partenza per aumentare l’autostima Imparare ad aumentare l’autostima non è cosa semplice, perché rappresenta l’ unità di misura cognitiva ed emozionale che ci permette di
Settembre 26, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Migliorare l’autostima per essere protagonisti della propria vita Migliorare l’autostima è un passo fondamentale per per essere protagonisti della propria vita. Le persone con una buona autostima vivono meglio e in
Settembre 5, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Curare le ferite emotive col rinforzo dell’autostima Ci sono momenti della vita che si giunge a un punto in cui si sente in maniera forte di avere fallito. Come se tutti
Agosto 1, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Imparare a stare da soli – Per condurre una vita serena in un mondo che corre Ci sono persone che non sanno stare da sole, perché? Sono sempre alla ricerca di
Agosto 1, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Amore come risposta alla vita secondo Erich Fromm Erich Fromm è considerato uno dei maggiori rappresentanti della psicologia esistenziale. “Solitudine e bisogno esistenziale di unione” si contrappongono costantemente nell’ “Arte
Agosto 1, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Sociologo e Psicanalista tedesco WIKIPEDIA: https://it.wikipedia.org/wiki/Erich_Fromm Amore come risposta alla vita secondo Erich Fromm Erich Fromm è considerato uno dei maggiori rappresentanti della psicologia esistenziale. “Solitudine e bisogno esistenziale di unione”
Luglio 30, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
John Bowlby e la teoria dell’attaccamento John Bowlby elaborò nel 1958 un modello di ispirazione cognitivista per spiegare la “specifica relazione” madre-bambino. Si riferisce al termine attaccamento come base di
Luglio 30, 2017Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
La costruzione del Vero Sé secondo Winnicott Winnicott utilizza il concetto di Vero Sé e Falso Sé per spiegare come può avvenire la costruzione della propria identità. Il Vero Sé