Dott.ssa Pisanello

  • Home
  • Ebook
    • Come curare l’ansia
    • Come potenziare l’autostima
  • Ebook gratuiti
    • Risorse gratuite
  • Categorie post
    • Autostima
    • Comunicazione
    • CORSI
    • Disturbi d’ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi dello Spettro Autistico
    • Disturbi di personalità
    • Disturbi Dissociativi
    • Emozioni
    • Ipnosi Clinica
    • L’inconscio
    • Neuro scienze
    • Psicosomatica Disturbi Psicosomatici
    • Rapporto di coppia
    • Stress
    • Training Autogeno
    • Altre Categorie
  • Sito Dott.ssa Pisanello
Gestire l’Ansia- Il potere della Morning Routine
Disturbi d'ansia

Gestire l’Ansia- Il potere della Morning Routine

Giugno 26, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Gestire l’Ansia – Il potere della Morning Routine Se ti alzi al mattino e senti già l’oppressione dei tuoi pensieri e una certa agitazione nel dover affrontare la tua giornata,
ansia-psicofarmaci
Disturbi d'ansia

Ansia- 3 Motivi per cui gli psicofarmaci non funzionano

Giugno 9, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
In questo articolo ti riporto 3 validi motivi per cui gli psicofarmaci non dovrebbero essere un trattamento di scelta per curare l’ansia. Le statistiche più recenti rilevano che ben il 57%
Perché le Benzodiazepine danneggiano il cervello
Disturbi d'ansia

Perché le Benzodiazepine danneggiano il cervello? Ecco cosa sapere prima di assumerle

Giugno 9, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Notevoli studi scientifici recenti, denotano, gravi e permanenti , danni al cervello, associati con l’assunzione di benzodiazepine, gli psicofarmaci ansiolitici più comunemente prescritti, negli ultimi vent’anni. Le benzodiazepine sono farmaci psicotropi o più comunemente droghe,
Training Autogeno è un procedimento che consente di raggiungere un rilassamento totale, del corpo e della mente, attraverso una serie di esercizi da...
Training Autogeno

Training Autogeno, ecco cosa ne pensa la scienza

Giugno 2, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Si sente parlare sempre più frequentemente  di Training Autogeno per vincere l’Ansia, ma in cosa consiste realmente? Quali benefici porta alla salute? Per rispondere a queste domande, dobbiamo partire col
Il Training Autogeno ti aiuta a cambiare facilmente... Attraverso una serie di esercizi, puoi favorire... In questo modo puoi vivere un benessere...
Training Autogeno

Training Autogeno- Cambia il modo in cui percepisci la realtà

Maggio 19, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
l Training Autogeno si presenta come una potente metodologia che può effettivamente influenzare la tua percezione della realtà, offrendo un approccio pratico per gestire lo stress, l’ansia e migliorare il
gestire l'ansia Psicologo Vicenza
Training Autogeno

Un modo semplice e veloce per gestire l’ansia in meno di 10 minuti

Aprile 28, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Recenti studi scientifici hanno rivelato un metodo semplice ma straordinariamente efficace per iniziare a gestire l’ansia: prendere il controllo del tuo respiro per un solo minuto. Esaminiamo come questo approccio
Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva
Autostima

Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva

Aprile 14, 2018 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Critica Costruttiva e Critica Distruttiva: le Differenze • Vicenza Psicologia Quando la critica è costruttiva e quando diventa distruttiva? Tutti siamo sottoposti a critiche e ne facciamo continuamente. In un
Migliorare la motivazione
Autostima

Migliorare la motivazione- Primo punto di partenza per aumentare l’autostima

Ottobre 7, 2017 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 1 Comments
Migliorare la motivazione- Primo punto di partenza per aumentare l’autostima Imparare ad aumentare l’autostima non è cosa semplice, perché rappresenta l’ unità  di misura cognitiva ed emozionale che ci permette di
migliorare l'autostima
Autostima

Migliorare l’autostima per essere protagonisti della propria vita

Settembre 26, 2017 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Migliorare l’autostima per essere protagonisti della propria vita Migliorare l’autostima è un passo fondamentale per per essere protagonisti della propria vita. Le persone con una buona autostima vivono meglio e in
Curare le ferite emotive col rinforzo dell’autostima
Autostima

Curare le ferite emotive col rinforzo dell’autostima

Settembre 5, 2017 Dott.ssa Anna Maria Pisanello 0 Comments
Curare le ferite emotive col rinforzo dell’autostima Ci sono momenti della vita che si giunge a un punto in cui si sente in maniera forte di avere fallito. Come se tutti
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
Seguimi anche su Facebook

Visita il sito
Visita il sito ufficiale:
Dott.ssa Anna Maria Pisanello
Consulenza online
Scaccia ansia
COME CURARE L’ANSIA
Attacchi D'ansia Ebook
COME POTENZIARE L’AUTOSTIMA
Corso Autostima Download
Scarica la GUIDA Gratuita al Training Autogeno

Articoli recenti
  • I 5 errori di comunicazione che logorano la coppia
  • Rimorso e rimpianto: quali sono le differenze? Analisi psicologica di due emozioni legate al passato
  • Capire il Narcisismo: guida completa per riconoscere e gestire una delle personalità più complesse del mondo
  • Ansia da relazione e paura dell’impegno cos’è, sintomi e come superarla
  • Depressione Mascherata: sintomi e cura
Commenti recenti
  • Dott.ssa Anna Maria Pisanello su Sindrome di Stoccolma. Ti capita di legarti alle persone che ti fanno soffrire?
  • Nicola su Sindrome di Stoccolma. Ti capita di legarti alle persone che ti fanno soffrire?
  • Eleonora Di nardo su Test Autostima- Valuta in meno di 5 minuti il Tuo Livello di Stima e Fiducia in Te Stesso
  • Maurizio su Superare l’Ansia- 10 Suggerimenti semplici e immediati
  • Alberto Vasta su Disturbo Borderline di Personalità (DBP)- Cosa vuol dire essere Borderline?
Categorie
  • Altre Categorie
  • Autostima
  • Comunicazione
  • CORSI
  • Disturbi d'ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi dello Spettro Autistico
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi Dissociativi
  • Emozioni
  • Ipnosi Clinica
  • L'inconscio
  • Neuro scienze
  • Psicosomatica Disturbi Psicosomatici
  • psicoterapia online
  • Rapporto di coppia
  • Stress
  • Test Psicologici
  • Training Autogeno
Archivi
  • Novembre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

Copyrights 2018 - Blog di Psicologia - Dott.ssa Anna Maria Pisanello - Privacy policy

Realizzazione blog: KAweb