I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli

I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli

I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli

L’ansia patologica è un disturbo sempre più in aumento e si associa alle emozioni che ci troviamo a vivere.

Tuttavia l’ansia è una condizione fisiologica dell’organismo e ci serve per fronteggiare le situazioni di pericolo. Si manifesta con sensazioni di forte disagio e stato di allarme. Dunque, la sua funzione sarebbe quella di farci attivare per fronteggiare situazioni che potrebbero arrecarci grave danno.



Tutti sperimentiamo l’ansia nella vita…

Chi non l’ha mai provata in occasione di un incontro importante o prima di un esame?

Un po’ come sentirsi messi alla prova. Fortunatamente, però in questi casi, si tratta soltanto di un’ansia transitoria, che scompare non appena terminata la situazione che l’ha generata. Infatti, non esiste più motivo per sentirsi ansiosi, se l’incontro con la persona a cui tenevamo molto, è andato bene o se l’esame è stato affrontato.

La situazione si complica, però, quando l’ansia non si estingue col passare dell’evento che l’ha procurato, ma diviene una condizione di tensione e di apprensione continua, che non trova riscontro in una situazione reale ben precisa. Allora cadiamo nell’ansia patologica.

I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli


Cos’è un Disturbo d’Ansia?

L’ansia patologica non è un semplice disagio transitorio, ma una reazione abnorme della mente, che interferisce con il normale svolgersi della vita quotidiana. Si caratterizza per una penosa sensazione di attesa, come se dovesse accadere qualcosa di spiacevole da un momento all’altro, una specie di minaccia interna, davanti alla quale ci sentiamo impotenti.

Quando parliamo di ansia patologica ci riferiamo a una classe di disturbi d’ansia che assumono entità differente e sono caratterizzati da un insieme di sintomi e li possiamo racchiudere in sei tipologie principali.


I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli

L’ansia in Psicologia non è di un solo tipo, il DSM-5 li definisce come Disturbi d’Ansia i quali sono un insieme di disturbi psichici caratterizzati da un grande stato di attivazione che risulta eccessivo e pervasivo e limita il funzionamento della persona.

L’ansia è una risposta emotiva anticipatoria rispetto a minacce future (reali o percepite come tali).

Analizziamo ora alcuni tipi di Ansia presenti nel DSM-5.


Disturbo di Ansia Generalizzata (DAG)

Il Disturbo di Ansia Generalizzata è caratterizzato da uno stato interno di agitazione permanente che non consente di fare fronte agli eventi della vita, perché considerati troppo grandi e troppo difficili da affrontare.

Anche le cose semplici di tutti i giorni, che per lo più sono rilevanza emotiva neutra, fanno subentrare uno stato d’ansia insopportabile.

Compaiono nella mente, pensieri catastrofici e si perde la capacità di valutare la realtà per quella che è veramente. L’apprensione è continua e si è sempre in uno stato di allarme, senza che ci sia nulla di preciso da temere.


Eccessivo Stress

Le reazioni sono di intensità elevata e sproporzionate rispetto ai fatti oggettivi.

Non è necessariamente reattiva a stimoli esterni, anche se periodi di eccessivo stress o un ambiente complessivamente sfavorevole possono riportare a galla o aggravarne le manifestazioni.

Spesso si accentua in corrispondenza di periodi particolarmente critici o quando bisogna fare scelte impegnative.

È più frequente fra le donne che ne soffrono con una frequenza doppia rispetto agli uomini.

Le cause possono essere fatte risalire a esperienze traumatiche vissute nella vita o all’aver assistito a eventi drammatici durante l’infanzia.


Forse potrebbe interessarti leggere anche:

>> Stress cattivo e stress buono, come riconoscerli

Dott.ssa Anna Maria Pisanello psicologa psicoterapeuta Thiene Vicenza

I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli

Disturbo da Attacchi di Panico (DAP)

Il Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) si manifesta con crisi acute di ansia molto intensa, possono durare dai 15 ai 30 minuti, durante i quali la persona pensa di morire.

E’ una condizione estrema di apprensione e grande disagio. La caratteristica principale è il vissuto di terrore, che si accompagna a un’angoscia che paralizza.

Gli attacchi di panico possono giungere all’improvviso, anche senza causa apparente. Si manifestano con sintomi quali:

Tachicardia

Difficoltà di respirare

Paura di morire o di avere un infarto

Paura di impazzireForti dolori al petto

Stordimento e senso di irrealtà

Brividi e tremori

Dissociazione, percezione di non essere nel proprio corpo

Terrore e forte angoscia, come se stesse per accadere qualcosa di orribile


Paura della Paura

L’attacco di panico è un’esperienza terribile e di solito improvvisa e inaspettata… La paura di un nuovo attacco diventa immediatamente forte e dominante, tanto che ci si ritrova subito sovrastati da un circolo vizioso senza fine, dove prevale la paura della paura.

Gli attacchi di panico sono molto frequenti e possono comparire in giovane età, sono più comuni fra le donne.

Fra le cause più comuni troviamo:

Situazioni di notevole stress

Lutti o perdite

Storia d’infanzia di abusi fisici o sessuali.


Disturbo Ipocondriaco

La caratteristica principale dell’ipocondria è l’ansia smoderata legata alla convinzione di avere una grave malattia.

Ovviamente, basata sulla errata interpretazione di uno o più segni o sintomi fisici. La convinzione persiste nonostante le rassicurazioni mediche.

Solitamente chi soffre di ipocondria ha una lunga storia medica alle spalle e ritiene di non ricevere le cure appropriate.

Nell’ipocondria, detta anche fobia delle malattie, le preoccupazioni possono riguardare numerosi apparati, in momenti diversi o simultaneamente.


Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo con la nuova classificazione del DSM 5 è stato spostato in un nuovo capitolo, precedentemente inserito tra i disturbi d’ansia (DSM-IV-TR). E’ caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Può presentarsi già nell’infanzia, anche se l’incidenza maggiore si ha tra i 15 e i 25 anni.

Può comparire con ossessioni e compulsioni o solo con ossessioni, che interferiscono significativamente con lo svolgersi della vita quotidiana. Comporta una marcata sofferenza e compromette il normale funzionamento sociale e lavorativo.


Principali caratteristiche del Disturbo Ossessivo Compulsivo

La ripetitività e la persistenza delle ossessioni

La sensazione che le ossessioni siano qualcosa di imposto e irragionevole

Le ossessioni sono intrusive e fastidiose e si presentano come idee, pensieri, impulsi o immagini che insorgono improvvisamente nella mente.

Esempi di ossessioni sono pensieri come: “Potrei infettarmi se tocco la porta del bagno di un luogo pubblico” … “Devo evitare che qualcuno mi parli di malattia, altrimenti potrei ammalarmi” …  “Se non controllo bene che il rubinetto del gas sia chiuso, la casa potrebbe scoppiare” … “Guidando l’auto, potrei investire qualcuno senza accorgermene” … E così via.


Pensieri Intrusivi

Questi pensieri intrusivi, si presentano alla mente insistentemente e non c’è modo di scacciarli.

Occupano la mente in modo duraturo e continuo e procurano grande sofferenza e disagio.

Per neutralizzare i pensieri ossessivi, bisogna compiere dei rituali o compulsioni, che consistono in azioni mentali e comportamentali che rappresentano un tentativo di soluzione.

Ad esempio, continuare a lavare le mani per non contaminarsi, evitare di toccare le maniglie delle porte o portare i guanti…  Pregare per neutralizzare un’ossessione del tipo: “Mi è venuto in mente un numero che porta male” … E così via.

Il DOC non lascia tregua o spazio per potersi dedicare ad altro, sfinisce e lascia esausti.

È più frequente fra gli uomini. Quasi mai è episodico, si cronicizza e si aggrava sino a raggiungere livelli di totale compromissione del funzionamento in varie aree della vita.


Ansia Sociale

L’ansia sociale è la paura persistente di alcune situazioni sociali. Domina la paura di essere esposti al possibile giudizio degli altri. Si è terrorizzati di poter fare qualcosa che possa umiliare.

Le situazioni più comunemente temute sono:

Andare a contatto con qualcuno che non si conosce

Fare qualcosa in presenza di altri, come scrivere, telefonare o lavorare quando si è osservati

Parlare in pubblico

Incontrare estranei

L’ansia sociale è un disturbo alquanto diffuso ed è più frequente fra gli uomini.

Se non curata, tende a cronicizzarsi e spesso può dare luogo ad altri disturbi come la depressione o il Disturbo Evitante Di Personalità.


I 5 tipi più comuni di ansia- Impara come riconoscerli

Ansia- Come intervenire

L’ansia patologica, trova origine in antichi conflitti e ferite più o meno profonde che hanno a che fare con l’immagine di sé e il proprio valore personale.

La prima cosa da fare per avere un miglioramento dell’ansia è iniziare a lavorare sulle proprie percezioni e sulla propria identità. Questo implica il conoscersi meglio e l’analizzare il proprio vissuto interiore.

Un’efficace Trattamento per l’ansia è la Psicoterapia, che consente di lavorare sia sull’Ansia che sul pensiero, intervenendo sul controllo e sulle dinamiche interiori che la determinano.

Realizzare una conoscenza di sé adeguata, significa iniziare a credere di più in sé stessi, ripristinando il livello della propria autostima, così come credere nei propri obiettivi e nei propri valori.

La strada può essere lunga, ma durante il cammino potrai scoprire delle verità su te stesso che potrebbero  ripagarti di tutta la fatica!


Vuoi iniziare un Percorso di Psicoterapia? Contattami

>> Per contattarmi fai clic qui

Dott.ssa Anna Maria Pisanello psicologa psicoterapeuta Thiene Vicenza

Dott.ssa Anna Maria Pisanello psicologa psicoterapeuta Thiene Vicenza

Bibliografia

– American Psychiatric Association (2013), DSM-V, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali – Masson, Milano

– Bogetto F., Maina G., “Psicoterapia dei disturbi d’ansia”. In: Cassano G.B. (A cura di) “Disturbi d’ansia”. In: Cassano G., Pancheri P., Pavan L., Pazzagli A., Ravizza L., Rossi R., Smeraldi E., Volterra V., Trattato italiano di psichiatria. Seconda Edizione – Edizione elettronica, Masson, Milano, 2002, p. 2115-2121

– Borgna E., Le figure dell’ansia, Feltrinelli, Milano, 1998

– Braconnier A., Piccoli o grandi ansiosi? Come trasformare l’ansia in una forza, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2003

– Cassano G., Pancheri P., Pavan L., Pazzagli A., Ravizza L., Rossi R., Smeraldi E., Volterra V., Trattato italiano di psichiatria. Seconda Edizione – Edizione elettronica, Masson, Milano, 2002

– Colombo G., “Disturbi dell’affettività e dei sentimenti”. In: Colombo G., Manuale di Psicopatologia Generale, Cleup, Padova, 2001

– Franceschina E., Sanavio E., Sica C., “I disturbi d’ansia”. In: Galeazzi A., Meazzini P. (A cura di) Mente e comportamento. Trattato italiano di psicoterapia cognitivo-comportamentale, Giunti Editore, Milano, 2004

– Lingiardi V., “L’ansia: riferimenti semeiologici”. In: Smeraldi E., Bellodi L., Provenza M., “A proposito dell’ansia”. In: Smeraldi E., Bellodi L. (A cura di), I disturbi d’ansia. Clinica e terapia”, edi-ermes, Milano, 1991

– Nisita C., Petracca A., “Disturbo d’ansia generalizzato”. In: Cassano G.B. (A cura di) “Disturbi d’ansia”. In: Cassano G., Pancheri P., Pavan L., Pazzagli A., Ravizza L., Rossi R., Smeraldi E., Volterra V., Trattato italiano di psichiatria. Seconda Edizione – Edizione elettronica, Masson, Milano, 2002, p. 2099- 2110

– Palomba D., Buodo G., “Prefazione all’edizione italiana”. In: Rachman S., L’ansia, Editori Laterza, Roma, 2004

– Pazzagli A., Guerrini Degl’Innocenti B., “Trattamento psicoanalitico dei disturbi d’ansia”. In: Cassano G.B. (A cura di) “Disturbi d’ansia”. In: Cassano G., Pancheri P., Pavan L., Pazzagli A., Ravizza L., Rossi R., Smeraldi E., Volterra V., Trattato italiano di psichiatria. Seconda Edizione – Edizione elettronica, Masson, Milano, 2002, p. 2121-2126

– Perugi G., Toni C., “L’ansia”. In: Cassano G.B. (A cura di) “Affettività”. In: Cassano G., Pancheri P., Pavan L., Pazzagli A., Ravizza L., Rossi R., Smeraldi E., Volterra V., Trattato italiano di psichiatria. Seconda Edizione – Edizione elettronica, Masson, Milano, 2002, p. 600-617

– Smeraldi E., Bellodi L., Provenza M., “A proposito dell’ansia”. In: Smeraldi E., Bellodi L. (A cura di), I disturbi d’ansia. Clinica e terapia”, edi-ermes, Milano, 1991


Se questo articolo ti sia stato utile

lascia pure un tuo commento, sarò felice di leggerti!


Letture consigliate


Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire  Ansia e Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui per scoprire di più

ansia-ebook
Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologa Psicoterapeuta Thiene Vicenza

Vuoi migliorare l’Autostima?

Nuovo Corso Digitale di Autostima

Per apprendere con Tecniche ed Esercizi Pratici come Migliorare con Successo TE STESSO!

Clicca qui per scoprire di più

Perfezionismo-potenziare- autostima
Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologa
Psicoterapeuta Thiene Vicenza

Cosa ne pensi di questo post?
[Totali: 4 Media: 5]
Dott.ssa Anna Maria Pisanello

Dott.ssa Anna Maria Pisanello Psicologo-Psicoterapeuta a indirizzo Psicodinamico e Ipnoterapeuta. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348 Svolgo la libera professione come Psicologo Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta a Thiene Vicenza. Sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica e Ipnoterapia. Da oltre 29 anni metto le mie competenze al servizio delle persone che seguo, sostenendole nel loro percorso di vita e di crescita personale come Psicologo a Thiene, ma anche Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta e Operatore di Training Autogeno. Fornisco Consulenza Psicologica e Psicoterapia per ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi delle relazioni, bassa autostima, crisi di coppia. Ricevo nel mio Studio di Psicologia e Psicoterapia a Thiene Vicenza, Galleria Garibaldi, 35. Come Psicologo Psicoterapeuta lavoro con le persone, per aiutarle a prendere maggiore consapevolezza delle proprie percezioni e modificare la propria prospettiva quando serve. Le aiuto a gestire l’ansia, le emozioni e quindi i comportamenti disfunzionali, che portano a sofferenza. Ognuno di noi va bene così com'è. Tuttavia certe volte, possiamo decidere di cambiare l'approccio che abbiamo alla vita, per sentirci più felici e stare meglio. In quanto Psicologo Psicoterapeuta aiuto le persone a trovare le più adeguate alternative al proprio sentire e agire per potersi sentire più libere, veramente libere di scegliere.

  • Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.